Logotype%20Vescovado%20Home
Riga%20Verticale
placeholder image

Ristorante

1starMICHELIN2023_rond

Bino

La cucina del territorio e della tradizione si coniuga sapientemente con la cultura e gli influssi di altri paesi.

In sintonia con la filosofia del Museo della Ceramica, in cui è ubicato il ristorante, dove opere di artisti stranieri convivono e si fondono con esperienze artistiche locali.
La cantina, in continua evoluzione e oggetto di grande ricerca, è in linea con la proposta gastronomica, con una vasta selezioni di etichette regionali, ma anche aperta a incursioni dal vecchio continente così come dal nuovo mondo.
Grazie all’esperienza trentennale dello chef stellato Giuse Ricchebuono e alla professionalità della brigata di cucina e di sala di Bino, capitanata da chef Simeone Bassan, e di sala guidata da Fabrizio Parodi, responsabile dell’accoglienza, BINO è entrato a far parte della selezione della Guida MICHELIN 2023.

Stemma%20Hotel%20Vescovado%20Scalinata
Riga%20Verticale

il Menù

di Bino

Piatti che sorprendono e che divertono, che osano abbinamenti imprevisti ma che mantengono le radici ben radicate al territorio.

Il percorso di Bino
Degustazione di sei portate per immergervi nella nostra realtà gustativa - 60

Per iniziare
Sgombro, topinambur e melograno - 18
Polpo, nocciola Misto-Chiavari e spinacio - 18
Quaglia in cera d’api, scorzonera a rucola - 18
Capperi!! Che cavolo! - 18

I primi piatti
Spaghetto “Gentile”,
cima di rapa e ostrica di La Spezia - 20
Raviolino, tuccu,
erbette e toma di pecora brigasca - 18
Il riso ai due ragù, lingua e cozze - 18
Tortello di Parmigiano 36 mesi e
Parmantier allo zafferano di Quiliano - 18

le seconde portate
Carrè d’agnello, bordolese e carciofo - 25
Pescato del giorno confit,
Zemino di ceci, bietole e fondo di pesce - 24
Roll di faraona, pera, Navone e tartufo nero - 25
Baccalà, zucca, salvia e cavolo nero - 24

Dolci provocazioni
Fungo, nocciola e rosmarino - 10
Colazione alla Genovese 2.0 - 10
La nostra piñacolada - 10
Castagna e caco mela - 10
Baccala confit-zuppa thai-bietola e pera piccanteLisotto di patate-coniglio alla ligure e maio alle erbeCrostatina-spuma di ricotta di pecora-frutta di stagione e cannellaPanera al caffe
Battuta al coltello di picanha-kiwi-sedano-curcuma-salsa teriyakiPalamita affumicata e cipolla di SavonaTrancio di pescato_chupin_zucca e castagne

I nostri orari

Lunedì
Chiuso | Chiuso
Martedì
Chiuso | 19,30 - 22,00
Mercoledì
12,30 - 14,00 | 19,00 - 22,00
Giovedì
12,30 - 14,00 | 19,00 - 22,00
Venerdì
12,30 - 14,00 | 19,00 - 22,00
Sabato
12,30 - 14,00 | 19,00 - 22,00
Domenica
12,30 - 14,00 | 19,00 - 22,00
Riga%20Verticale

le nostre proposte

Riga%20Verticale
Logotype%20Ricchebuono

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/

ProgettoCoofinanziato

Vescovado

Hotel de Charme - Restaurant
Piazzale Rosselli, 13
Lungomare Marconi (lift)
17026 Noli (Sv) - Italy

+39 019 7499 059

reception@hotelvescovado.it

CALCOLA L'ITINERARIO

Bino

Restaurant
Via Aonzo, 31R
(Museo della Ceramica)
17100 Savona - Italy

+39 019 5281 517

bino@ricchebuonochef.it

CALCOLA L'ITINERARIO

La fornace di Barbablù Sas P. IVA: 01029270095 NOTE LEGALI FilibertiDesign PhMagda Filiberti

Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions